Uno sguardo tra le mura - Rosso Brunello Di Montalcino
Il Brunello di Montalcino è forse tra tutti i vini italiani quello che più di tutti, si è distinto per raffinatezza, eleganza ed estrema aderenza ai territori di appartenenza; l'assaggio pieno e strutturato permette abbinamenti audaci, qui abbiamo osato con biscotti salati al tartufo, le cipolle rosse in mosto cotto essiccate, il gusto ricco della crema al parmigiano e tartufo e i pomodorini essicca sole; per equilibrare questo bouquet di sapori consigliamo l'assaggio con i delicati funghi porcini sott'olio (rigorosamente senza aceto!), le olive di Cerignola, il patè di carciofi e la croccante giardiniera. Per una selezione che copre a trecentosessanta gradi l'idea di aperitivo.
Brunello di Montalcino Mastrojanni
Lingue Fongo Olive di cerignola I Contadini
Giardiniera di Morgan Pate di carciofi I Contadini
Cipolle rosse I Contadini
Porcini Tagliati Piemontfungo
Aperituber Tartuflanghe
Pomodori secchi I Contadini
Mandorle Dolci Schiaccianoci
+ Curiosità
Curiosità
